Rassegna stampa

Il Mattino di Padova
Vi siete mai chiesti come e dove nascano gli arredi che entrano nelle vostre case e nelle vostre vite? O come si soffia nella canna la pasta vitrea per creare un gioiello da mille e una notte? Per un giorno, potreste imparare a cucinare come…
Giornale di Vicenza
Linkki in finlandese significa “collegamento”. Ed è anche il nome della rivoluzione digitale che sta cambiando il modo di produrre e di comunicare nelle concerie Dani di Arzignano dove convivono addetti di ben 25 nazionalità diverse. Le nuove tecnologie introdotte nel progetto di conversione in…
Corriere del Veneto
Obiettivo 20 mila visitatori. La terza edizione di Open Factory – in programma domenica prossima, 26 novembre, punta sul pieno di pubblico e mette in tavola la ricetta delle precedenti edizioni arricchita da nuovi ingredienti capaci di soddisfare i palati più esigenti, di ristorare chi…
Il Mattino di Padova
Torna la nuova edizione di Open Factory, l’appuntamento di cultura industriale e manifatturiera delle Venezie, che in pochi anni si è confermata a livello nazionale. Da Trento a Trieste le aziende apriranno le porte ai visitatori con visite guidate, laboratori per bambini, workshop, talk, eventi…
Il Giornale di Vicenza
Il Nordest come una grande fabbrica aperta per raccontare «manifattura è cultura». Proprio così «con l’accento sulla e». Ad oggi 50 luoghi, alla volta del 29 novembre sono destinati a raddoppiare: dalla bottega all’hub (Venezia), dall’industria al museo al laboratorio. E ancora: da Verona a…
Il Giornale di Vicenza
Porte aperte anche nel Vicentino in una decina di imprese e luoghi in cui cultura è manifattura, ma l’elenco è in aggiornamento. Si va da imprese nel settore del tessile come Bonotto, la “fabbrica lenta” per eccellenza ad Anna Viero che da oltre 50 anni…
Messaggero Veneto
La manifattura è sempre più protagonista. E’ stato presentato mercoledì 3 novembre l’edizione 2015 di Open Factory che si terrà domenica 29 novembre, evento che, grazie al patrocinio di Confartigianato Imprese di Veneto e Friuli Venezia Giulia, vedrà una nutrita schiera di imprese artigiane tra…
VeneziePost
Domenica 29 novembre dalle 15 alle 19 molte aziende del Nordest apriranno le proprie porte ai visitatori per rimettere il lavoro e l’impresa al centro della nostra vita. Organizzata da CultVenezie e Fondazione Nordest, la manifestazione si irradia in tutta la regione «I nostri centri…
VeneziePost
Irinox, azienda produttrice di abbattitori di temperatura, e Berto’s, specializzata in prodotti per la cottura professionale, tra le cento fabbriche che apriranno le loro porte il 29 novembre, in occasione di Open Factory. Katia Da Ros (Irinox): «Spesso le eccellenze dei nostri territori non vengono…
VeneziePost
Cento aziende delle Venezie apriranno le loro porte il 29 novembre prossimo; l’ambizioso progetto, promosso da Cult Venezie e Fondazione Nordest, favorirà momenti di incontro e confronto con l’attuale panorama nazionale della manifattura al fine di favorire la creazione di nuove reti tra il mondo…
VeneziePost
I dati di Confartigianato Veneto dimostrano che le imprese artigiane nostrane incidono per il 16,7% sul valore aggiunto regionale e per il 12% su quello nazionale. Anche questo comparto può attrarre il turismo industriale, ma servono esperienze innovative come quella di Italian Stories Il Nordest…
VeneziePost
Non la promozione di un singolo comparto o di un’idea genericamente nuova di turismo, ma la messa in moto di un meccanismo che avvantaggi tutti gli attori del territorio: così Stefano Micelli, direttore scientifico della Fondazione Nordest e tra i protagonisti nella costruzione dell’Open Factory…
VeneziePost
Secondo la ricerca di Jfc del febbraio 2015 il Veneto, dopo la Lombardia, è la seconda regione per presenza di siti industriali con valore turistico (11,1%), a cui si aggiunge il Taa con il 3,7% e il Fvg con il 3,2%. Dagli outlet aziendali al…